La fotocatalisi per la sanificazione dell’aria e superfici

La tecnologia RefineAir, che sfrutta l’ossidazione fotocatalitica, ovvero la reazione tra una lampada UV-C ed un catalizzatore al biossido di titanio, permette di degradare virus, batteri, VOC (composti organici volatili), polveri sottili e muffe, in aria e sulle superfici.

Ma cosa distingue la fotocatalisi utilizzata da RefineAir dalle altre tecnologie per la purificazione dell’aria? Qui di seguito uno schema comparativo

RefineAir non utilizza soltanto la fotocatalisi, nelle versioni “plus” è stata abbinata la ionizzazione bipolare, che ha una maggiore efficacia nell’abbattimento di quanto detto in precedenza, ma anche per le polveri sottili.

Scopri tutta la gamma dei dispositivi RefineAir

I dispositivi RefineAir, nella ripresa dell’aria, sono dotati anche di un filtro antibatterico brevettato al biossido di titanio ed un led UV-A.

Ciò permette di degradare gli inquinanti che si depositano sul filtro.

La fotocatalisi per la sanificazione dell’aria può essere utilizzata in diversi ambiti, come sanità, civile, agroalimentare, ristorazione, mezzi di trasporto, imbarcazioni e tanti altri!

Tutti i nostri dispositivi soddisfano gli standard europei: scopri le certificazioni

Richiedi di essere contattato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_IT